CNR Nanotec

Development and prototyping of innovative materials and devices obtained using bottom-up as well as top-down approaches. CNR-NANOTEC researchers design and synthesize new nanomaterials and prototype devices with performances at the state of the art or above it. Other core activities are the study and the manipulation of soft matter and biomaterials Read More …

Research Center

sedelecce1_2sedebari1_2rende_2roma_2URTBARI_2

Research Centers

Research Areas

Latest News

  • Roma, 21 gennaio 2020

    Si procede alla diffusione dell’allegato “Avviso ricerca professionalità interna al Cnr Nanotec n.1/2020 – Tecnologo Roma”. Il presente avviso è rivolto al personale in servizio presso le Strutture dell’Istituto CNR-NANOTEC con contratto di lavoro a Tempo Indeterminato o con un contratto di lavoro a Tempo Determinato di durata sufficiente a ricoprire l’incarico richiesto. Per il profilo, le attività da svolgere, i requisiti necessari e le modalità di manifestazione di interesse, si veda il documento allegato. (link al documento)

  • Lecce, 15/01/2020
    Marta Cavo, ERC-postdoctoral research fellow at the CNR Institute of Nanotechnology in Lecce (ERC-StG INTERCELLMED No., 759959, PI: Dr. Loretta L. del Mercato), have been selected to receive a Scholar-in-Training Award (USD $625). The Scholarship will support her attendance at the Conference on The Evolving Landscape of Cancer Modeling, organized by the American Association for Cancer Research (AACR), to be held on 2-5 March 2020 in San Diego (California), where she will present the work “Quantifying stroma-tumor cell interactions in three-dimensional cell culture systems”. (more…)
  • Lecce, 05 dicembre 2019 – Aula Rita Levi Montalcini – CNR NANOTEC Lecce

    Si terrà domani, giovedì 05 dicembre, con inizio alle ore 14.00 presso l’aula Rita Levi Montalcini del Cnr Nanotec, il “I° meeting TecnoMed Puglia: Tecnopolo per la medicina di precisione“. Il meeting mira a fare il punto sulle attività programmate, sullo stato di avanzamento e sugli highlights.

    Puoi scaricare la locandina da qui

  • Lecce, 27 settembre 2019 – ex monastero degli Olivetani “CAR-T: l’alba di una nuova era”  con: Attilio Guarini (IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari)  introduce e modera: Marco Ferrazzoli (Ufficio Stampa CNR Roma) a cura di: Gabriella Zammillo 

    Le CAR-T (Chimeric Antigens Receptor Cells-T) sono cellule modificate in laboratorio a partire dai linfociti T. Rappresentano una nuova strategia di cura che sfrutta il sistema immunitario per combattere alcuni tipi di tumore come linfomi aggressivi a grandi cellule e leucemie linfoblastiche acute a cellule B. Il prof Attilio Guarini, ematologo all’Istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari, le definisce la “vis sanatrix naturae della antica medicina salernitana”, trattandosi del potenziamento dell’attività citotossica dei linfociti del paziente opportunamente ingegnerizzati per riconoscere e contrastare alcuni tipi di cellule tumorali.

    (more…)
  • Lecce, 27 settembre 2019

     

    ex monastero degli Olivetani, ore 18:00 – 24:00

     
     Ritorna puntuale la Notte dei Ricercatori, l’evento più atteso dai tanti appassionati di scienza, ghiotti di conoscenza senza distinzione di età. E sempre più densa di contenuti è la partecipazione del @CnrNanotec che, per l’edizione 2019,  ha reso ancora più appetibile il calendario degli appuntamenti programmati all’interno del progetto europeo #ERN-Apulia  coordinato da Unisalento, tracciando un ideale tour tra gli intriganti campi del sapere che si dipana attraverso narrazioni, illustrazioni, laboratori hand-on, dibattiti, giochi per grandi e piccini e rappresentazioni teatrali. (more…)

Highlights

In-plane Aligned Colloidal 2D WS2 Nanoflakes for Solution-Processable Thin Films with High Planar Conductivity

R. Mastria, R. Scarfiello, D. Altamura, C. Giannini, A. Liscio, A. Kovtun, G. V. Bianco, G. Bruno, V. Grillo, A.H. Tavabi, R. E. Dunin-Borkowski, C. Nobile, A. Cola, P. D. Cozzoli, S. Gambino & A. Rizzo. In-plane Aligned Colloidal 2D WS2 Nanoflakes for Solution-Processable Thin Films with High Planar Conductivity, Scientific Reports Volume 9, Article number: 9002 (2019); doi:10.1038/s41598-019-45192-1

Jam Session Nanotec

note di scienza su scala nanometrica

Al via mercoledì, 11 ottobre 2017, la rassegna di incontri divulgativi che vedrà, ricercatori, scienziati ed esperti di fama internazionale, incontrare il grande pubblico e dialogare di scienza in modo intrigante, libero, informale. Curiosità e passione, esperienze e conoscenza saranno gli strumenti che, come in una jam musicale, porteranno pubblico e…

Mattarella in visita al Cnr NANOTEC

03 febbraio 2017

Il presidente del Cnr Massimo Inguscio e il direttore del CNR NANOTEC Giuseppe Gigli hanno accolto, venerdì 3 febbraio a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha incontrato i ricercatori e la comunità scientifica dell’Istituto

Rassegna StampaVideoFoto

Press

12 dicembre 2017

Nasce Tecnomed, il TecnoPolo per la medicina di precisione

Il Consiglio nazionale delle ricerche e Regione danno il via alla costituzione di TecnoMED, iniziativa che ha come nucleo fondatore Nanotec-Cnr di Lecce, l’Irccs ‘Giovanni Paolo II’ di Bari e l’Università di Bari. L’obiettivo è dare impulso alla ricerca su tumori e malattie neurodegenerative con approcci innovativi basati sulle nanotecnologie…